Grazie a tutti gli Autoriparatori che, attraverso l'incessante lavoro di tutti i giorni su ogni tipo di veicolo, hanno condiviso con noi la loro capacità e professionalità aiutandoci a sviluppare i contenuti che avete appena terminato di leggere.
Grazie a tutti loro, che ci hanno dato fiducia nonostante non avessimo un nome noto al grande pubblico (e neanche facile da pronunciare), che hanno accettato di continuare ad utilizzare strumenti di lavoro tecnici, oggettivi e indipendenti a costi leggermente superiori rispetto alle aggressive offerte sbandierate dai concorrenti (a fronte di accordi-capestro in cui si impone al riparatore di usare un certo software, se vuole operare sul "libero" mercato... e adesso forse iniziate a capire il perchè).
Grazie alle aziende, grandi e piccole, che hanno adottato i nostri servizi per supportare e veicolare le loro attività; speriamo di aver dato loro un’opportunità in più per innovare e crescere.
Grazie alle tante aziende che hanno sfruttato i nostri servizi per rimanere al passo coi tempi, per comunicare e per consentire ai più giovani di sfruttare le enormi potenzialità di internet applicate al mondo dell'automobile.
Grazie a chi ci ha detto “Non credevo che funzionasse così bene!”, “Non mollate ragazzi!”, “Finalmente posso farmi le mie ragioni e non devo più lavorare la domenica per ottenere il dovuto!” perché ha dato un senso a ciò che abbiamo fatto.
Grazie a chi ha parlato bene di noi, permettendoci di crescere senza alcuna campagna pubblicitaria, ed anche a chi ne ha parlato meno bene, perché ci ha spronato a migliorare.
Grazie ai referenti di settore delle Associazioni di categoria che, snobbando e sottovalutando questo studio, hanno investito risorse degli Autoriparatori in progetti inconcludenti, spronandoci a metterci a disposizione di alcuni gruppi di Autoriparatori che volevano sviluppare autonomamente questa iniziativa.