Sfatiamo un mito:
 
Il Centro Tecnico non serve per smontar macchine e fare prove cronometrate per rilevare i tempi:
 
semplicemente, non ve n'è bisogno. Questo si faceva vent'anni fa, sono più di 10 anni che le moderne tecnologie consentono di evitare questo lavoro.
 
Il centro tecnico serve come VERIFICA DI RISPONDENZA DEI TEMPI CALCOLATI USANDO LE MODERNE TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE.
A questo può essere utile, avere un centro tecnico.
Verificando se, utilizzando le più moderne attrezzature, sia possibile ridurre i tempi di intervento e quindi migliorare l'efficienza di tutta la filiera. Serve anche ai costruttori per capire come costruire automobili in grado di essere riparate più velocemente.
 
Tutti i carrozzieri in possesso delle idonee attrezzature possono essere in grado (una volta adeguatamente formati) di avere un "centro tecnico" all'interno delle proprie aziende.
 
Il tempario non è nient'altro che UNO STRUMENTO DI RIFERIMENTO, ovvero un insieme di tempi che forniscono indicazioni più attendibili possibile, naturalmente, e condivise da tutti gli operatori del settore, possibilmente.
 
Il centro tecnico viene messo a disposizione di chi voglia "verificare sul campo" quanto tempo ci vuole per svolgere operazioni di ripristino di veicoli danneggiati a seguito di incidente.
 
Nient'altro.
 
Un esempio di centro tecnico si trova a Castelnuovo del Garda (VR) (clicca sulla scritta per vedere le immagini) e viene utilizzato per i corsi (difatti si chiama Training Center) e per le verifiche dai carrozzieri che seguono la filosofia CINQUESTELLE: www.cinquestelle.de , ovvero l'auto che esce riparata da una Carrozzeria deve rispettare i requisiti di sicurezza verificati dall' EURO NCAP prima che venga messa in produzione;
l'EURO NCAP conferisce le famose "cinque stelle", da qui il nome della filosofia e il sito creato nel 2008.
Il simbolo "CINQUESTELLE" è appunto solamente un simbolo: non è né un network né un marchio di qualità: è solamente un aiuto per l'automobilista che riconosce in quel simbolo il fatto che il carrozziere ha tutti i requisiti per riportargli l'auto "A CINQUESTELLE" dopo un incidente.
Per saperne di più, leggete un bell'articolo scritto tempo fa su una rivista del settore (cliccate sulla scritta)
 
In realtà, il Centro Tecnico viene anche utilizzato per la metodologia certificata: è infatti li (ma non soltanto li) che vengono misurati i veicoli utilizzando la tecnologia 3D (clicca sulla scritta per vedere le immagini).