IL TEMPARIO DEGLI AUTORIPARATORI OGGI È UNA NECESSITÀ
Questo tempario, proprio per prevenire il rischio di essere “marchiato” come un tempario di parte, è generato con un sistema oggettivo e semplice, in modo da poter essere capito anche “dall’uomo della strada” e sulla cui metodologia di calcolo nessuno può aver alcunché da ridire; in tal modo, è il “tempario degli Autoriparatori” il vero tempario “super partes”!
Il tempario non si discosta dalla metodologia applicata in questi anni; ne rappresenta invece un sensibile miglioramento in termini quantitativi e qualitativi a garanzia di tutti.
Un sistema così articolato è l’anello di congiunzione per tutti gli utenti: carrozzieri, compagnie, periti, flotte e automobilisti, perché chiunque, volendo, può verificarne, in totale trasparenza, sia l’attendibilità sia il funzionamento. L’attendibilità del sistema è certificata così come la metodologia di calcolo; i risultati prodotti sono verificabili da tutti e, prima di tutti, dall’ Autoriparatore stesso. Vediamo come.
Le tecniche costruttive dei veicoli sono in costante evoluzione soprattutto per motivi di sicurezza e ambientali: quindi, scocche più resistenti con cellule di sopravvivenza, scocche più leggere per diminuire i consumi e quindi l’inquinamento, etc.
L’utilizzo di materiali sofisticati pone problemi, in particolare, quando occorre intervenire sulle strutture e, per effettuare un lavoro "a regola d'arte“, si devono necessariamente seguire quelle che sono le “specifiche del costruttore” e utilizzare le opportune attrezzature; il che comporta, oltre gli investimenti economici, notevoli conoscenze del lavoro e notevoli capacità operative.
Chi più dell’Autoriparatore può avere conoscenze del lavoro e capacità operative?
A questo punto, avendo da un lato un sistema che fornisce un preventivo dettagliato, oggettivo e soprattutto ripetibile con lo stesso risultato da chiunque e dall'altro la certificazione della corretta riparazione, l’Autoriparatore si propone alle compagnie di assicurazione, alle flotte, a tutti gli automobilisti come garante della riparazione del veicolo effettuata a norma di costruttore secondo gli standard dallo stesso progettati in totale sicurezza per l’automobilista e in completa trasparenza riguardo i costi.
Come può, il Tempario degli Autoriparatori, essere consultabile da chiunque lo desideri ?
La consultazione del tempario può avvenire attraverso la Camera di Commercio dove è depositato; attraverso questo portale, che funziona esattamente come funziona l’archivio dei volumi cartacei nell’armadio.
Attraverso la visualizzazione di tutto lo storico, chiunque potrà consultare il Tempario degli autoriparatori senza entrare in conflittualità con le software house intenzionate ad avvalersi, nelle proprie procedure, del Tempario degli Autoriparatori.
Le software house, volendo, forniranno al mercato i tempi aggiornati del Tempario degli Autoriparatori e il mercato ( Automobilisti, compagnie, flotte, periti, autoriparatori etc.) potrà, a sua discrezione, confrontare i tempi facendo riferimento al portale che, disponendo dello storico, sarà garante della congruità o meno dei suddetti tempi.
In sintesi:
- 1 - Costruiamo il “Tempario degli Autoriparatori” utilizzando un metodo OGGETTIVO e INNOVATIVO, in linea con i criteri Europei, avvalendoci di una metodologia certificata e di strutture presenti non solo a livello Europeo ma anche a livello mondiale.
- 2 - Per gli “addetti ai lavori” redigere i preventivi e/o le perizie attraverso un sistema che calcola i tempi di riparazione e/o di sostituzione in modo analitico e oggettivo, individuando il giusto valore compreso fra i valori minimi e massimi previsti nel Tempario, è un grande vantaggio.
- 3 - Il Carrozziere certifica la riparazione attraverso il sistema a dimostrazione della NON discrezionalità delle scelte operate; inoltre impiegando le idonee attrezzature per effettuare le riparazioni dei componenti strutturali e la diagnostica della scocca, fornisce al Cliente, alla Compagnia di assicurazione, alla Flotta la garanzia del ripristino del veicolo nel rispetto delle specifiche del Costruttore.
Tutti noi Autoriparatori concordiamo per offrire al cliente o al committente in genere, i veicoli ripristinati al giusto prezzo e in maniera perfettamente conforme agli standard di qualità e sicurezza offerti dal costruttore.
ABBIAMO L’OBIETTIVO DI MANTENERE LA NOSTRA INDIPENDENZA, LA PADRONANZA DELLA NOSTRA PROFESSIONALITA’ E LA CERTIFICAZIONE CHE IL NOSTRO LAVORO GARANTISCE LA TRANQUILLITÀ A CHI GUIDA LE AUTO CHE RIPARIAMO.